Giugno 9, 2023

DotCycle

Se sei interessato alle notizie italiane Today e rimani aggiornato su viaggi, cultura, politica, situazione pandemica e tutto il resto, assicurati di seguire Life in Italy

Piano di recupero. Documento di ricerca italiana presso l’Istituto Italiano di Cultura

Di Italia Parigi

Come parte del ciclo Da qui in altri luoghi d’Italia, Ospitato dall’Istituto Italiano di Cultura di Parigi Piano di recupero. Il dovere della memoria italiana, Una mostra dedicata alla produzione culturale degli artisti di origine africana nel contesto italiano. Il Travel Cultural Center, organizzato da BHMF (Florence in Black History Month) in collaborazione con BHMBo (Bologna in Black History Month) e Africa e Mediterranean, ospita tre mostre.

Nascondi la mano lanciando la pietra (Lanciare pietre e coprirsi le mani) è una mostra collaborativa dedicata a cinque artisti che hanno partecipato alla prima edizione della Residenza di ricerca YGBI (Premio Giovani e Italiani Neri): Pinta Diao, Victor Fotso Nye, Francis Offman, Rachel Perrin ed Emmanuel Yoro. La mostra copre una serie di storie che collegano la spiritualità con l’educazione, la storia coloniale e il suo significato e la sua funzione storica.

Block Archive Alliance vol. III La prima edizione dell’OGPI Research Residence è il risultato di uno sforzo di collaborazione tra un team di cinque ricercatori afro-discendenti in diversi campi che hanno lavorato con artisti. Lavorando in coppia, attraverso un approccio sperimentale basato sul dialogo e lo scambio, hanno esplorato archivi materiali e immateriali radicati in Italia.

Pulse: trent’anni in Africa e nel Mediterraneo Riconosce il lavoro della rivista Homonimus sulle produzioni creative, artistiche e letterarie, affrontando le questioni sociali e culturali nei paesi africani e le migrazioni internazionali, in particolare con uno sguardo complesso e critico tra Africa ed Europa.
Organizzato da BHMF in associazione con BHMBo e Africa e Mediterrano.

READ  Credit Agricole: vittoria italiana