Marzo 24, 2023

DotCycle

Se sei interessato alle notizie italiane Today e rimani aggiornato su viaggi, cultura, politica, situazione pandemica e tutto il resto, assicurati di seguire Life in Italy

No, il Consiglio di Stato italiano non toglie l’obbligo di indossare la mascherina a scuola

Diritto d’autore AFP 2017-2021. I diritti di riproduzione sono protetti.

In un post condiviso più di 2.500 volte su Facebook, il sito francese Sawyer afferma che le maschere sono state “vietate” dal consiglio di stato nelle scuole italiane. Ciò non è corretto perché la decisione di questo tribunale non è stata ancora confermata dal tribunale amministrativo del Lazio (Roma), solo un caso di una donna di età inferiore ai 12 anni. Quindi non tutti i bambini italiani possono estrarlo, secondo gli esperti intervistati dall’Afp.

Arriverà l’effetto domino? conferma Serata in Francia, “Italia: vietate le mascherine a scuola, arbitro consiglio di stato”

Schermata scattata il 02/09/2021 su Facebook

Molti utenti Internet francesi hanno commentato questi rapporti, “GenitoriRibelle“In accordo con loro,”La maschera è inefficace e pericolosaLo ha condiviso anche il leader di estrema destra Florian Philip.

Cattura pagina Facebook Florian Philip

Questo articolo è stato pubblicato pochi giorni prima del divieto delle mascherine di stoffa fatte a mano nelle scuole francesi dall’8 febbraio, dove i bambini a partire dai sei anni devono indossare la mascherina.

Cosa ha deciso davvero il Consiglio di Stato in Italia?

Il sito French Sawyer utilizza un passaggio tradotto da a in francese Ordine La terza sezione del massimo organo esecutivo italiano, approvata dal Consiglio di Stato. In questo caso, la famiglia di una donna di Polsano, nel nord Italia, ha chiesto al Tribunale Amministrativo del Lazio (TAR) nella regione di Roma di ribaltare un regolamento del governo che vieta l’uso delle mascherine nelle scuole italiane. Per bambini sotto i 12 anni. (Ordini TPCM 3 dicembre 2020 e 14 gennaio 2021).

Screenshot France Sauer Italian End Part 2

Infatti, al termine della seconda fase, e nel breve procedimento che ha preceduto gli esami di abilitazione, il Consiglio di Stato si è pronunciato solo a favore della famiglia della ragazza, che l’ha autorizzata a non indossare la maschera in classe. In condizioni speciali.

READ  Tarbes. Reprise des ateliers d'italien de Bella Ciao

La modella Taricciotti, avvocato specializzato in diritto amministrativo a Roma, spiega ad AFP: “Questo è un caso molto specifico per un bambino che presenta problemi respiratori“Quando indossa la maschera. Alla sua conclusione, l’avvocato, il dettaglio del Consiglio di Stato”.Sottolinea che la famiglia ha fornito documentazione della mancanza di antiossidanti (indossando una maschera, ndr) e l’assenza di un sistema di controllo antiossidante nella sua classe.“(Ossimetro) Se la donna ha problemi respiratori.

Questo caso potrebbe costituire un precedente per tutta l’Italia?

La decisione presa per questa bambina non poteva essere automaticamente generalizzata a tutti i bambini italiani, contrariamente all’insistenza di Franz Sauer, hanno consigliato gli avvocati tramite l’AFP l’8 febbraio.

Questo sarebbe un perfetto esempio (È possibile impostare un prototipo, nota dell’autore) Solo per bambini con problemi di antiossidanti documentati, scuole senza apparecchiature di monitoraggio degli antiossidanti“L’avvocato dell’AFP Lorenzo Corazio, specializzato in diritto amministrativo, spiega che ogni famiglia deve presentare il proprio ricorso e fornire certificati che attestino che il proprio figlio non può indossare la mascherina.

Inoltre, se la scuola dove studia la ragazza è dotata di un ossimetro (un dispositivo che misura il livello di ossigeno nel sangue), secondo le regole, la scuola ha il diritto di riproporre l’uso della maschera. .

L’ordinanza del Consiglio di Stato sancisce con chiarezza la continuità degli elementi, tra cui l’assenza del pulsossimetro, che hanno portato all’accettazione di un insulto dalla normativa nazionale.

Controllo della temperatura per gli studenti all’ingresso della Scuola Italo Calvino di Torino (Nord Italia) il 7 gennaio 2021. (Foto di Marco Pertorello/AFP)

I bambini italiani a partire dai 6 anni devono indossare la mascherina, come in Francia.

READ  "Bouffon, rent chez toi": quand leader diextrême droite italia se fait humilier en pologne pour ses position pro-poutine

È un dovere di tutti gli studenti di entrambi i Paesi, come abbiamo scritto in questo fact verificare che non ci siano prove che indossare una mascherina sia dannoso per la salute dei bambini.

L’OMS raccomanda che le scuole indossino le mascherine 20 gennaio Rispetto ai bambini dai 12 anni in su”Indossa la mascherina proprio come gli adulti“Quando insegnanti e personale della scuola”La maschera deve essere indossata quando non è possibile assicurarsi che si trovi ad almeno 1 metro di distanza da aree ad alta diffusione“.