Giugno 9, 2023

DotCycle

Se sei interessato alle notizie italiane Today e rimani aggiornato su viaggi, cultura, politica, situazione pandemica e tutto il resto, assicurati di seguire Life in Italy

L’Expression: Culture – “Le Giri” di Samir Doomi tradotto in italiano

L’Ambasciata d’Italia in Algeria e l’Istituto Italiano di Cultura di Algeri terranno una videoconferenza mercoledì 22 settembre 2021 alle 17:00. , Piangendo ”(Barzak, 2013). Durante la videoconferenza interverranno su Edizio Sua Eccellenza Giovanni Bagleis (Ambasciatore d’Italia in Algeria), Antonia Grande (Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di Algeri), Samir Doomi (Redattore), Selma Hellal de Barzac Edizioni (Arbitro) e Carolina Policci (traduttore). Per seguire questo appuntamento, registrati a questo link zoom: tkotrv_oxboflg.
Si noti che il live streaming è disponibile anche sulla pagina Facebook dell’azienda. Va ricordato che “Algeri, piangendo” è la prima storia di Samir Doomi (nato nel 1968, vive e lavora ad Algeri, dove gestisce una società di consulenza.
Scrive nel libro (165 pagine) “La storia di una ricerca: la ricerca dell’uno, la ricerca dell’apparenza”.
Samir Dumi racconta di Algeri con una certa attrazione, un po’ di amarezza e molto entusiasmo. In questa storia paesaggistica, soprattutto, il suo nativo Argiers, il bambino Samir Doomi, annegato nella capitale mediterranea, non smette di contarlo in un doppio movimento: prigione e circolare, prenditi. Nelle profondità della memoria per amplificare le grida dei suoi errori sismici e dei suoi fallimenti politici.

READ  Lusso: un mercato italiano in completo restauro