Giugno 8, 2023

DotCycle

Se sei interessato alle notizie italiane Today e rimani aggiornato su viaggi, cultura, politica, situazione pandemica e tutto il resto, assicurati di seguire Life in Italy

Il portale italiano dei vaccini è stato disattivato da un attacco informatico

Un attacco ransomware ha recentemente colpito i sistemi informatici nell’area del Lazio, compresa la città di Roma. Il malware crittografa tutti i file nel data center e disabilita la rete di computer. Tra le altre cose, il governo regionale ha riferito tramite Facebook che il portale regionale delle vaccinazioni anti-governative è stato colpito. Secondo il sito speciale Blipping Computer, dietro l’attacco potrebbe esserci il gruppo criminale RansomXX, che sta seminando il caos sul web dalla metà del 2020.

Secondo Zdnet, il gruppo di hacker è riuscito ad accedere ai computer tramite i dati di accesso rubati dall’account amministratore. I criminali informatici utilizzano questo account per installare crypto-locker, che crittografa tutti i dati sulla rete. Per quanto ne sappiamo, il team non ha rubato alcun dato.

Secondo una fonte del Dipartimento Poste e Comunicazioni della Questura Tello Stato, che indaga sui crimini informatici, sull’attentato, definito “molto grave”, è già in corso un’indagine.

Sintomi dell’attacco RansomeXX

Lo Sleeping Computer riferisce che le autorità locali hanno già ricevuto una richiesta di recupero generale. Gli aggressori non hanno fornito l’importo esatto, ma la nota di recupero conteneva un collegamento a un sito Darkweb il cui URL era collegato al team di RansomXX.

La banda RansomXX ha iniziato le sue attività criminali con un nome diverso nel 2018, il Bleeding Computer continua. Nel giugno 2020, il gruppo si è ribattezzato RansomXX e ha iniziato a prendere di mira attivamente grandi aziende e dirigenti. Le vittime precedenti includono la Corte Suprema brasiliana, il Dipartimento dei trasporti del Texas, Conica-Minolda, IPG Photonics e la società nazionale ecuadoriana CNT.

READ  Le champion cycliste italien Davide Rebellin, tué sur la route, venait souvent à Marmande