Settembre 24, 2023

DotCycle

Se sei interessato alle notizie italiane Today e rimani aggiornato su viaggi, cultura, politica, situazione pandemica e tutto il resto, assicurati di seguire Life in Italy

Il gruppo italiano GCF rafforza la sua presenza in Francia

Con l’acquisizione di successo di Telcord Rail, il 2020 è stato un anno cruciale per GCF, presidente del gruppo Transalp Renoval. Questa operazione strategica si inserisce in un progressivo rafforzamento della presenza del Gruppo Rosie nel mercato francese.

Telcord Rail, nota azienda dell’industria ferroviaria francese, è attualmente parte di GCF (Genre Costruzioni Ferroviaire), la società del Gruppo Rosi, uno dei principali produttori ferroviari italiani. Completata nell’ottobre 2020, questa acquisizione strategica fa parte di una mossa per rafforzare gradualmente la presenza del Gruppo nel mercato francese. Telcord Rail, società specializzata nella costruzione e manutenzione ferroviaria, con i suoi 230 dipendenti e un saldo di 41,5 milioni di euro, svolge un ruolo chiave nel settore ferroviario francese, caratterizzato da una forte cultura aziendale. Eccellenza, rigore e impegno, scambio di ricerca e conoscenza. Oltre a garantire una crescita significativa per General Costroscioni Ferrovier e Jeffer (entrambe società del Gruppo Rossi), il Gruppo italiano potrà anche consolidare la propria presenza nel mercato francese, ampliare il proprio portafoglio ordini e aumentare la propria reattività. Progetti di investimento tempestivi e affidabili promossi nel settore delle infrastrutture ferroviarie e metropolitane.
“Questo recupero, GCF esorta il presidente italiano Eto’o Rossi È il risultato di un impegno coerente e di un fermo impegno per investimenti e lavoro sostenibili in Francia. Il mercato francese è un mercato in cui operiamo da molti anni, dove abbiamo sfruttato al meglio le nostre energie, competenze e soluzioni. Ora ci sentiamo “francesi” e questa nuova mossa dimostra il nostro rinnovato desiderio di continuare ad essere un portavoce attivo, coerente e affidabile sui progetti di sviluppo delle infrastrutture ferroviarie e urbane”.

READ  Oldani redonne quelques coulerus au cyclisme italian