Inserito da gen. 19, 2022, 13:28
“Che Berlusconi fornisca l’ultimo servizio al Paese: si ritiri alle Bahamas!” ⁇. Sedici anni dopo, Silvio Berlusconi, 85 anni, il “Cavalier”, avrebbe goduto del battesimo di “Picondor” (Martello pneumatico) fino alla fine del sogno, senza seguire i consigli amichevoli dell’ex presidente repubblicano Francesco Cosica. “Cole”, la montagna più ambita del potere fin dal Rinascimento.
Prima che il successore di Sergio Materella venga eletto alla presidenza della Repubblica italiana, che inizierà il 24 gennaio, la sua ombra di potenziale candidato sarà ancora proiettata sull’enorme palazzo presidenziale (due volte Reggia di Versailles) situato al vertice. Il più alto dei sette monti di Roma. Se l’attuale presidente del consiglio, Mario Draghi, è un favorito, o se l’attuale ministro della giustizia, Marta Cordobia, è straniera. Raramente nella sua lunga e prospera storia è la casa dell’ex papa, dove Napoleone Bonaparte fu arrestato nel 1809 per aver fatto di papa Pio VII il “chiodo” del suo impero, godendo di tale suspense.
Louis Goddard, ristoratore
“Questo palazzo ha sempre avuto una regola separataDice Louis Goddard, l’uomo che ha supervisionato il suo restauro per due o sette anni. Dalla sua fondazione nel 1583, non ha cessato di essere sede di ‘Octoridas’ nel senso dell’antica Roma, prima come residenza dei papi e poi come residenza della famiglia reale dal 1870 in poi. Giudice supremo dal 1947. Segno del Destino: Dalla finestra del suo piccolo studio, a Corzo Vittorio Emanuel, si possono ancora vedere i tetti del Guernall. Louis Goddard ha incontrato una mezza dozzina di presidenti lì, ma ha lavorato direttamente con due di loro.
Il 76enne storico dell’arte belga, arrivato a Roma nel 1967, è diventato uno dei più bei monumenti del palazzo di Oktoridas, sede di trenta papi, quattro re e dodici presidenti, con uno sguardo difensivo e un verbo. Repubblica. Attraverso la formazione l’archeologo, esperto di Creta antica, ha dedicato una parte della sua vita a riscoprire le pagine della storia dimenticata del palazzo ea farne una campagna per l’apertura al pubblico. Prima sotto la guida di Carlo Aceglio Ciampi, il miglior difensore dell’Euro, e poi del suo successore Roberto Napolitano.
Veduta di Roma e della Basilica di San Pietro dalla terrazza di Guernall.Weekend Les Echos © Camillo Pasquarelli
“Siambi mi ha dato Carde Blanche. Mi ha permesso di trovare tracce del periodo pontificio, ma anche tracce di Roma repubblicana e imperiale.Dice Louis Goddard. Perché già nell’antichità il Monte Quirinale era molto popolare tra l’élite romana. “Uno degli amici di Cicerone aveva la sua villa sul monte, oltre ai Flavi. Nel 1583 papa Gregorio XIII chiese al suo architetto, Muscarino, di costruire una villa sul monte Guernal. Questo è quest’ultimo, in particolare uno che è debitore della sorprendente scala a chiocciola. Sito classico (Sito nobile).
In un primo momento il papa la vide come residenza estiva, ma Sisto V decise di stabilirvisi per sfuggire alla peste della malaria e ad altri miasmi che si erano diffusi nelle paludi del Tevere. Fece realizzare la sezione occidentale in modo che Domenico Fontana non potesse vedere piazza del Quirinale, creando così un ampio cortile interno. Dal 1609 Paolo v. Borghese decise di stabilire i più grandi saloni di ricevimento e di trasferirvi l’amministrazione pontificia. Questo fu il punto di partenza di una crescente collezione papale che durò molti secoli fino al tempo di Napoleone.
56.000 opere d’arte
56.000 opere d’arte, di cui 38.000 porcellane e 261 nastri a mediana oa calice, di cui 56.000 devono attraversare il grande corridoio delle quirine, rigorosamente custodito dai curassi con elmi luccicanti. Dai Savoia. Il grande Salon des Curaao e la Chiesa di Paolo, che si riunì nel 1823 per eleggere papa Leone XII, sono magnifici.
Il Salon des Guerreroes (ex Gallery des Ambassadors), pavimento in marmi policromi, dipinti del XVII secolo e nastri calici. A destra: Orologio nel cortile del palazzo.Weekend Les Echos © Camillo Pasquarelli
Questa sala del trono, al tempo dei papi, divenne il saloon des Marochaux sotto Napoleone. “I francesi hanno fatto le patatine con N per Napoleone e M per Marie-Louis”, Louis Goddard insiste. Con l’avvento della Repubblica, una lussuosa galleria ricoperta di dipinti e nastri del Borbone di Napoli divenne la dimora dei Croati in omaggio alla guardia personale del Presidente. Luigi Ainadi, il primo presidente a stabilirsi effettivamente a Guernsey nel 1948, conservò il trono sabaudo in cantina per scandire al meglio il passaggio dell’epoca.
Paradossalmente, siamo debitori all’archeologo belga, l’italiano naturalizzato, per la riscoperta delle tracce più importanti del periodo napoleonico a Guernall. “Rimuovendo lo strato pontificio, abbiamo trovato dipinti del periodo napoleonico. Bonaparte aveva un sogno: voleva trasformare il Palazzo Guernail in una residenza imperiale”.
Chiede al suo architetto, Rafael Stern, di trovare un grande artista che rappresenti la città soggiogata di un grande conquistatore. L’artista danese Bertell Thorvaldsen trova interesse nella creazione di patatine fritte insolite che simboleggiano l’ingresso di successo di Alessandro Magno a Babilonia. Per Napoleone c’era una frenesia per l’antichità romana, che prefigurava il suo ingresso a Roma. Paradossalmente, Napoleone non avrebbe mai messo piede a Roma, anche se lasciò un segno profondo nel Guernsey e fu incoronato Re d’Italia a Milano nel 1805. Un magnifico dipinto di Pelagio Palagi esiste ancora oggi nella sala della musica del Palazzo di Napoleone, dove Giulio Cesare commissionò le sue opere per i suoi scrittori.
Due capitoli di tragica memoria
Per la maggior parte dei romani, la presenza francese a Guernsey fu associata a uno shock: papa Pio VII fu catturato dalle truppe napoleoniche. Il 5 luglio 1809 Napoleone chiese l’arresto del cognato, maresciallo Murad, re di Napoli. Il generale Etienne Rudd circondò il palazzo e distrusse i cancelli con delle asce. Il papa fu deportato presso papa Grenoble e poi a Savona e Fontainebleau per il reato di espulsione di Napoleone, che aveva conquistato le terre, e non poté tornare a Roma dopo cinque anni.
Un altro lato oscuro della storia del palazzo è la visita ufficiale di Hitler nel maggio 1938. Su richiesta di Mussolini, il re Vittorio Emanuele III concesse a F ஃபhrer una residenza appositamente restaurata sotto la torre dell’orologio. “Victor Emmanuel III è un personaggio pallido: dopo aver firmato le leggi razziali proclamate da Mussolini nel 1932, accolse Hitler a Guernsey, dove dormì per due notti”. Louis rimprovera Goddard. “Piangere è qualcosa che puoi fare da solo, ma te ne servono due per ridere”, direbbe Gabriele “A Special Day”, capolavoro di Ettore Scola ispirato a questa storica visita.
Cerimoniale dell’Ufficio del Presidente durante le Visite dei Capi di Stato.Weekend Les Echos © Camillo Pasquarelli
vanità ? Di solito, alcuni visitatori sono offesi dallo stile di vita del Quirinal, il cui budget (vedi riquadro) è il doppio di Buckingham Palace a Londra e il doppio del personale della Casa Bianca. Stile di vita significativo per la magistratura con poteri limitati. Contrariamente alla credenza popolare, i poteri del presidente italiano sono significativi in tempi di crisi. Da solo, durante il suo mandato di sette anni, il competente presidente uscente, siciliano Sergio Materella, dovrà gestire tre crisi di governo. Inoltre, ha giocato Ruolo poco motivato nella finalizzazione dell’Accordo di Cooperazione rafforzata (noto come Quirinale) volto a rafforzare l’asse franco-italiano per esercitare una maggiore influenza sulla riforma europea .
Anche se avviato da Emmanuel Macron e Mario Draghi per motivi costituzionali, il fatto che l’accordo sia stato firmato ufficialmente il 26 novembre alla Camera del Broncino era sotto l’occhio vigile di Sergio Materella. Tutta la questione è se il futuro presidente vorrebbe ispirarsi al modello di intervento del sardo Francesco Cosica, unico due volte in carica nella storia della Repubblica, o all’intervento del napoletano Giorgio Napolitano. Dopo aver aperto al pubblico la maggior parte del palazzo (su prenotazione), compreso il suo ufficio ufficiale, Sergio Materella si ritirò nel piccolo palazzo del suo ufficio personale, il Padiglione della Fuca, in fondo alla Manica Lunga (Manche Lunga).
Nei giardini del Quirinale si sviluppa su una superficie di 4 ettari.Weekend Les Echos © Camillo Pasquarelli
“Tra tutti i presidenti, Carlo Aceglio Ciampi, che studiò biologia classica all’Ecole Normal Superior di Pisa, ebbe con il palazzo un rapporto particolarmente fisico. Aveva uno straordinario interesse per l’antichità tradizionale.ha ricordato Louis Goddard. Ce ne sono altri come Oscar Luigi Scolforo (1992-99) Prima del suo arrivo ci fu una rivoluzione nelle cucine preistoriche”., Menziona lo chef Pietro Catzola, che da trentatré anni segue i menu della presidenza, insieme all’executive chef Fabricio Boca.
Tra i più famosi, solo Sandro Fertini (1978-85) rifiutò di vivere a Guernsey. “Perseguitato dal fascismo, in passato ha avuto uno stretto rapporto con il popolo italiano come combattente della resistenza. Era un uomo emotivo. La sua rabbia era feroce.
Chi nei giorni a venire attraverserà il corridoio di questo luogo mitico? “Meglio che Mario Tracy trascorra sette anni a Guerrero che un anno a Palazzo Ciki. [siège du gouvernement, NDLR] ⁇, Promette il politologo Roberto D’Alimonte (Università di Louis). Il voto a scrutinio segreto è spesso una sorpresa. È la prima volta che un presidente del consiglio si avvicina al Guernall direttamente da Palazzo Ciki, confermandosi un candidato al parlamento più meritevole dell’ex “salvatore dell’euro” di Pierre Fernando Cassini o di Giuliano Amado. “Super Mario” sulle orme del sogno infranto di Napoleone?
Quirinale in numeri
Superficie: Due volte Versace: 110.500 m2, 4 ettari di giardini, 1.200 camere.
Borsa di studio annuale: 224 milioni di euro.
Costi totali: 371 milioni di euro (nel 2021), comprensivi dei costi pensionistici dei dipendenti.
Utile: 713 dipendenti.
Guardiano del Presidente: 80 croati (altezza minima richiesta: 1,90 m).
Pacchi: 56.000 opere d’arte, di cui 38.000 pezzi di ceramica, 105 carri, 205 orologi e pendoli…
More Stories
Le village italien s’ouvre à Auch
Un nuovo festival franco-italiano celebrerà il cinema e lo storico gemellaggio tra Parigi e Roma
qui est l’Italien passé du ski au sommet du tennis?