I siti di distribuzione in streaming fanno parte della nostra vita quotidiana. Combinando le migliori – ma peggiori – serie del mondo, sono un’opportunità per molti di noi di passare una bella serata. Se il loro aspetto distraente non è più provato, dovremmo evidenziare anche il loro aspetto educativo. Cosa c’è di meglio per un coach italiano che vuole migliorare le proprie competenze linguistiche che esplorare la serie Made in Italy.
Boris (dal 2007)
Organizzare una ripresa è raramente facile, e quando il budget non soddisfa le aspettative dei produttori, gli eventi diventano inaspettatamente raccapriccianti. Le prime tre stagioni sono su Netflix e una stagione 4 è in lavorazione e sarà presto disponibile su Disney+.
Studente (Rappresentante 2016)
Quando si parla del suo futuro professionale, Alice Alevi non poteva proiettarsi. Ma con la morte dell’assistente domiciliare della nonna, la giovane trova finalmente la sua strada: diventa medico legale. Seguendo le lezioni dell’arrogante professore Claudio Confordi, lo studente di medicina si divise tra il voler perseguire un curriculum attraente e il fastidio per il medico millantatore. Questa serie è disponibile su Amazon Prime.
Non dovresti uccidere (2015-2018)
Siamo a Torino, la talentuosa Valeria Ferro (Miriam Leone) sta lottando duramente contro la criminalità. Tra intrighi personali e criminali, la giovane donna fugge da un passato oscuro con ricordi dolorosi. La serie è disponibile su Rifle e Amazon Prime.
Solo (2016-2018)
Dopo essersi infiltrato nella mafia a Roma per quasi un anno, l’agente Solo (Marco Pochi) prende una nuova svolta nella sua missione per salvare la vita di Bruno Corona (Peppino Mazzotta), figlio di un pericoloso boss del clan della Ndrangheta. Desiderando completare la sua missione, Solo guadagna gradualmente la fiducia della famiglia Corona, al punto da diventarne un membro importante. Questa serie è disponibile su Amazon Prime.
Zero (dal 2021)
Da qualche giorno, The L’evento Zero anima Netflix. Scritta dal romanziere italiano Antonio DiCille Destefano, la serie adolescenziale ci immerge nella Milano dei Quartieri Popolari, dove vive Umar, un giovane intuitivo, dono invisibile. Questa serie è disponibile su Netflix.
More Stories
Le village italien s’ouvre à Auch
Un nuovo festival franco-italiano celebrerà il cinema e lo storico gemellaggio tra Parigi e Roma
qui est l’Italien passé du ski au sommet du tennis?